
“Le opzioni del vicino sono sempre più… social” ecco la massima che sembra guidare le novità dei principali Social Network. “Clonare” le innovazioni di successo dai concorrenti è infatti da anni attività consolidata e quanto mai utilizzata.
E’ con questa filosofia che fanno capolino anche su Google+ gli embedded posts, permettendo agli utenti di incorporare i post e di visualizzarne il contenuto su blog e siti web.
Tutto all’insegna della semplicità: il menù nella parte superiore di ogni post vi permetterà di selezionare la voce “Incorpora post”, grazie alla quale sarà possibile ottenere il codice da inserire nelle pagine web. A questo punto basterà selezionare il codice e incollarlo nell’HTML del vostro post o della pagina.
Con il post vengono integrati anche +1, condivisioni e tutti i commenti degli utenti provenienti da Google+, per rendere continua l’interazione, anche sulla pagina dove avete inserito l’embedded post. Una novità certamente utile, anche se ormai quasi scontata sulle principali piattaforme social.
Post by Matteo Pogliani
-
Trend Culture e Brand Strategy: perché cavalcare un trend non basta più
-
Creator, contenuti e fiducia: il Branded Entertainment non è più una parentesi, è un ecosistema
-
Il Pride non è (più) solo una parata
-
Belve Crime: quando l’audience non si limita a guardare (e le aziende farebbero bene a osservare)