Saranno famosi
Nuovi Social Network di successo?!? Impossibile direte, data la ormai enorme saturazione ed il monopolio dei “classici” Facebook e compagnia. Ed invece sono molteplici i progetti che prendono vita, nella speranza di dar vita ad un nuovo successo mondiale. Molti sono copie più o meno originali dei canali social più celebri, altri invece sono intuizioni dalle grandi potenzialità che vale la pena guardare (e magari provare).
Open-Box lo ha fatto per voi, e vi propone questa breve review che vi illustra le novità più salienti.
Medium
Medium, la nuova piattaforma di blogging creata da Evan Williams (co-fondatore di Blogger e Twitter), permette di condividere storie un po ‘più lungo di 140 caratteri. Concepito per tutto, dalle ricette ai manifesti, propone un design semplice e molto minimalista. Ancora in fase beta dopo il lancio dello scorso ottobre.
Viddy
Un Instagram formato video: ecco in poche parole Viddy. L’applicazione, che opera attraverso iOS e Android, consente agli utenti di registrare video fino a 15 secondi e modificare i filmati con effetti speciali, filtri di colore e addirittura musica. Viddy permette una facile condivisione attraverso altre reti, come Facebook, Twitter e Tumblr. L’introduzione dei video su Instagram ha tolto parte dell’appeal a questa, comunque interessante, applicazione.
Ghost
Basta un’occhiata alla landing page di Ghost per comprenderne la voluta semplicità: “Solo una piattaforma di blogging.” Il progetto Kickstarter open-source viene da John O’Nolan, ex vice capo del gruppo di WordPress UI.
Pose
La moda resta un elemento di grande attrazione per i social. Pose è una comunità mobile e online dove gli utenti possono scattare foto dei loro abiti o accessori da condividere con altri utenti. Definito da molti l’ Instagram del mondo glamour. Con un ambiente pulito, fortemente contaminato da Pinterest, questa applicazione gratuita funziona come una rivista interattiva moda.
Days
Quanti di voi da piccoli tenevano un proprio diario? Days crea con le foto scattate da voi un “diario visivo” , che automaticamente si aggiorna ed incrementa. Dà anche la possibilità di condividere un “giorno”, tramite messaggio di testo o e-mail.
Post by Matteo Pogliani